La progettazione dellospazio a disposizione nel suo complesso è la mia reale missione. La pittura decorativa per interni è uno strumento capace di enfatizzare definitivamente l’idea di design che si vuole realizzare.
Mi piace lavorare cominciando a progettare insieme lo spazio ancora da abitare o al contrario già caratterizzato dalla presenza di arredi e funzionalità. In entrambi i casi si tratta di una sfida in cui mettere idee e capacità al servizio del committente e spesso i vincoli, strutturali o d’arredo, possono diventare il volano della creatività
La professionalità di un decoratore di interni sta nel portare a compimento le idee abbozzate o inespresse che scaturiscono dagli ambienti e da coloro che li animano.
Per le pitture utilizzo prodotti a base d’acqua, anche le resine a parte le loro finiture di protezione che sono poliuretaniche bi-componenti. I miei fondi materici sono di stucco, calce, paste acriliche, paste di pomice, polvere di porcellana, paste micacee.
I colori solitamente sono creati con velature di ossidi in polvere, terre naturali in polvere, mordenti per legno, impregnanti acrilici, smalti, acrilico, lavabili, quarzo. Applico foglia oro, foglia argento e foglia di rame protette con finitura trasparente incolore sintetica antiossidante e protettiva per metalli.
Le resine sono a base acqua o di polvere di marmo ad effetto marmorino. Su richiesta utilizzo anche fondi preparati a juta ed applicazioni di legno e ferro.